OBIETTIVi formativi
Durata:320 ore
Il corso intensivo di “Modellistica e prototipia donna” ha l’obiettivo di trasmettere le conoscenze di modellisica e confezione delle principali tipologie di capo, con particolare cura allo studio dei tagli, volumi e vestibilità.
Il modellista è la figura che in azienda interpreta il bozzetto dello stilista e lo trasforma in un progetto – cartamodello-, pronto per essere piazzato sul tessuto. E’ ” l’anima” del processo che genera una collezione, la bravura dei modellisti italiani è uno degli elementi fondamentali del successo italiano nel campo della moda.
Il sarto è il mestiere per definizione, e dal sarto si sono poi evolute tutte le altre professioni.
All’interno di una sartoria classica racchiude in se tutto il processo progettuale partendo dalle misure del cliente sa ideare e progettare, confezionare e sdifettare un abito nel suo complesso, inserendo quei punti qualità che solo la mano dell’uomo sa fare.
Nelle aziende del prêt-à-porter il sarto prototipiasta è la figura che realizza concreatamente le idee dello stilista e il progetto modellista, inoltre contribuisce al perfezionamento di un capo.
Le opportunità professionali sono: operatori all’interno di sartorie, reparti modellistici, confezioni di abbigliamento, oppure in forma di libera professione.
Modulo 1
160 ore periodo Gennaio/Marzo
- Progettazione geometrica, sviluppo delle basi modellistiche e studio delle trasformazioni di gonne, pantaloni e tasche.
- Piazzamenti e consumi.
- Sistemi di segnatura e taglio.
- Confezione prototipi.
- Sdifettamento e controllo vestibilità.
Esame : Pantalone
Modulo 2
160 ore periodo Aprile/Giugno
- Progettazione geometrica, sviluppo delle basi modellistiche e studio delle trasformazioni di abiti, camicie e giacca sfoderata.
- Piazzamenti e consumi.
- Sistemi di segnatura e taglio.
- Confezione prototipi.
- Controllo vestibilità e sdifetamento.
- Introduzione al sistema CAD
Esame: abito
Il programma dettagliato e il calendario sarà consegnato agli sudenti il primo giorno di lezione.
PIANO DI LAVORO
PROGRAMMA
QUALIFICA INSEGNANTI
Elemento fondamentale con cui garantiamo la qualità della nostra didattica è l’eccellenza dei docenti.
Professionisti sarti e modellisti che operano nel settore della moda sartoriale, abilitati all’insegnamento del sistema geometrico della Scuola di Moda LC attraverso un tirocinio biennale.
DIDATTICA BLENDED
Il processo didattico è facilitato dalla disponibilità di video e tutorial con le spiegazioni teoriche, tecniche e pratiche, permettendo una strategia di gestione mista (blended) e per ripasso on-demand.
DIPLOMA FINALE
Al superamento dell’esame finale gli studenti riceveranno un diploma di “Modellistica Donna”
320 ore totali dal 10 Gennaio 2023
2 Lezioni da 8 ore alla settimana – Martedì e Giovedì –
Retta di iscrizione : Euro 500,00
una volta ricevuta conferma di ammissine è possibile immatricolarsi e riservare il proprio posto in aula provvedendo al pagamento della retta d’iscrizione.
Retta annuale di frequenza : Euro 3.300,00
La retta di frequenza deve essere versata entro 15 giorni prima della data di inizio delle lezioni.
Al fine di facilitare la frequenza ai percorsi formativi, la Scuola di Moda offre diverse opportunità di finanziamenti, agevolazioni economiche e riduzioni contributive. Per ricevere informazioni dettagliate inviare la richiesta alla mail: info@scuoladimodasartoriale.com oppure chiamare al +39 348 7248765.
Classe a numero chiuso